7
6
A Bodegas Ysios produciamo vino mantenendo l'identità della Rioja ma adattandoci alle nuove tendenze enologiche per creare vini più fruttati e intensi. L'enologo cerca di esaltare il frutto fornito dalle uve e dare complessità al vino invecchiando in botti di molteplici origini e diverse tostature. Ha raggiunto potenti riserve con un equilibrio tra frutta e pane tostato, grande struttura e volume e concentrazione di frutti neri.
Nella zona più bella della Rioja Alavesa, situata ai piedi della Sierra de Cantabria, si erge la straordinaria sagoma di Bodegas Ysios. L'azienda sorprende e affascina chi visita questa terra privilegiata, considerata una delle migliori zone al mondo per la coltivazione della vite.
L'architetto Santiago Calatrava lo ha progettato attraverso la sublimazione delle linee di una fila di botti. Come i suoi interni, che seguono anch'essi la scia dell'avanguardia.
Il 100% delle uve che coltiviamo sono Tempranillo in purezza, la varietà Rioja per eccellenza. Sono ceppi con un'età media di 30 anni e coltivati prevalentemente in vetro. Il vigneto Ysios è raggruppato in 7 diversi terroir con posizione, orientamento e condizioni geoclimatiche particolari, il che spiega la grande diversità e complessità dei nostri vini.
Inoltre, una delle principali specificità della Rioja Alavesa è che, a causa tra l'altro dell'orografia del terreno, i vigneti sono molto parcellizzati, infatti i 75 ettari di Ysios sono suddivisi in appezzamenti da 0,5 a 4 ettari.< /p>
Contatta Bodegas Ysios e goditi una delle cantine più all'avanguardia e spettacolari che si possano trovare in tutto il mondo.
Seguiteci!